HACKABILITY
TECNOLOGIA, DESIGN, INNOVAZIONE A IMPATTO SOCIALE
Hackability dal 2013 fa incontrare le competenze di designer, maker, artigiani digitali, con i bisogni (e l’inventiva) delle persone con disabilità.
Hackability, per fare dialogare questi mondi, ha sviluppato una metodologia di co-design in grado di operare in aziende e fablab, nei centri culturali, sportivi, turistici così come nei quartieri e nelle comunità delle aree interne, realizzando soluzioni innovative e personalizzate in grado di soddisfare i bisogni di autonomia nella vita quotidiana.
Il co-design nella prospettiva di Hackability, oltre che permettere di realizzare tramite la digital fabrication, l’uso di stampanti 3D e di schede open source, prodotti che ancora non esistono, migliorare quelli esistenti o renderli più economici, è uno strumento per sviluppare coesione sociale, inclusione, nuove competenze, servizi di welfare e culturali più inclusivi.
ANNI DI ATTIVITÀ
GRUPPI DI LAVORO
PARTECIPANTI
PROGETTI REALIZZATI

Co-design Summer Camp
Co-design Summer Camp Cuneo//Hackability Camp 2021 Fablab Cuneo con la licenza di Hackability npo organizza, dal 5 al 16 luglio negli spazi di PingCn in Via Carlo Pascal, 7 a Cuneo, il Co-desig Summer Camp Cuneo, 10 mattine dedicate al co-design a impatto...
PARTECIPA A SILVER! LA CALL E’ APERTA
VUOI SAPERE ALTRO?
Scopri le nostre CALL e le nostre NEWS!
Co-design, digital fabrication and technology for inclusion
Hackability, sede legale, Via Bezzecca 11,10131 Torino, C.F. 97813240013