HACKABILITY
TECNOLOGIA, DESIGN, INNOVAZIONE A IMPATTO SOCIALE
Non siamo un fablab, non siamo una impresa, non siamo una startup. Siamo una non-profit, un laboratorio di ricerca tecnologica e sociale, con gruppi di lavoro attivi a Torino, Milano, Cuneo, Parma, Reggio Emilia, Matera che fa incontrare le competenze di designer, tecnici, maker, artigiani digitali, con i bisogni di autonomia e cura, delle persone con disabilità, degli anziani, dei bambini, per co-progettare con creatività soluzioni nuove, personalizzate, in grado di migliorare la vita delle persone.
A volte ci riusciamo, a volte facciamo degli errori.
Ma proviamo a mettere a disposizione di tutti successi ed errori, e tutto quello che abbiamo capito, come punto di partenza di nuovi progetti, nuove idee, nuove soluzioni progettuali.
ANNI DI ATTIVITA'
GRUPPI DI LAVORO
PARTECIPANTI
PROGETTI REALIZZATI
LE NOSTRE CALL
Vuoi partecipare anche tu?
Qui trovi le ultime CALL!
Se attualmente non ci sono CALL aperte, puoi ugualmente metterti in contatto con noi!

Hackability@Baladin
Girando per locali ti è mai capitato di pensare: <
Baladin e la non profit Hackability, specializzata nel design a impatto sociale, nell’ambito del progetto “WeCare, strategia per l’ innovazione sociale, della Regione Piemonte” vogliono trovare e mettere a disposizione di tutti soluzioni innovative per l’accessibilità del lavoro e del tempo libero.
VUOI SAPERE ALTRO?
Scopri le nostre CALL e le nostre NEWS!
Co-design, digital fabrication and technology for disability
Hackability, sede legale, Via Bezzecca 11,10131 Torino, C.F. 97813240013