HACKABILITY
CO-DESIGN PER L’INCLUSIONE
Con oltre 400 soluzioni per l’accessibilità co-progettate in dieci anni e circa 1000 distribuite annualmente a persone con disabilità, anziani e caregiver, Hackability rappresenta la principale non profit italiana dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative per l’autonomia. Abbiamo fondato l’InclusiveLab a Torino e gestito i makerspace Tech4Care presso le Unità Spinali di Torino, Alessandria e Novara, in Piemonte. Attraverso la metodologia Hackability Thinking, basata sul co-design, proviamo non solo sviluppare oggetti e servizi accessibili e scalabili, ma cerchiamo di creare impatto sociale, promuovere l’inclusione e a far emergere nuovi bisogni sociali, culturali, economici e tecnologici legati all’accessibilità. Questo approccio, adottato da imprese e istituzioni in Italia e all’estero, ha ricevuto una menzione d’onore al XXVI Premio Compasso d’Oro ADI nel 2020.
ANNI DI ATTIVITÀ
GRUPPI DI LAVORO
PARTECIPANTI
PROGETTI REALIZZATI
CANDIDATI HAI TEMPO FINO AL
16 FEBBRAIO!
Ma perché non l’hanno fatto
così?
Sarebbe molto più semplice! Se
frequenti Torre Pellice o Luserna San
Giovanni, sicuramente hai visto spazi,
arredi urbani o servizi che avrebbero
bisogno di un pizzico di genio per
essere più accessibili…e magari hai
già in mente una super idea!
Hackability,ti invita a partecipare a
Idem: Inclusive Design Empowerment
Mountain! Realizzato insieme
all’Università degli Studi di
Torino nell’abito Progetto NODES
Flagship project 3:INTERFACE –
Participatory and digital ecological
transition for mountain communities
in collaborazione con GAL Escartons e
Valli Valdesi.
Di cosa si tratta?
Un’occasione unica per mettere
insieme cervelli, cuori e mani per
progettare soluzioni originali,
creative e utili per migliorare
l’accessibilità del territorio.
Chi può partecipare?
Quelli che hanno detto almeno una
volta: “io l’avrei fatto meglio!”; quelli
che hanno pensato: “qui ci vorrebbe”;
quelli con idee geniali che ancora non
hanno trovato un palco” E anche quelli
che vogliono solo divertirsi nel fare
qualcosa di utile!
Co-design, digital fabrication and technology for inclusion
Hackability, sede legale, Via Bezzecca 11,10131 Torino, C.F. 97813240013